IPIA

Iscrizioni Classi Prime Online

Ritratto di A.Faedda

Le iscrizioni, per l’anno scolastico 2019-2020, alle classi prime della scuola secondaria di secondo grado potranno essere effettuate dalle ore 8.00 del 7 Gennaio 2019 alle ore 20.00 del 31 Gennaio 2019.

Le iscrizioni, in base alla L. 135/2012, dovranno essere effettuate esclusivamente in modalità on line. Le famiglie per poter effettuare l’iscrizione on line devono:

L'IPIA al "The Greatest Coffee Maker" - Campionato Italiano di Caffetteria - Forlì

Ritratto di A.Faedda

Si conclude oggi, presso il Grand Hotel di Forlì, il secondo Campionato Italiano di Caffetteria tra gli istituti alberghieri di Italia, denominato "The Greatest Coffee Maker". Ventiquattro scuole in gara.
Ognuna dovrà preparare due espressi, due cappuccini, un caffè inedito, caffè filtro e infine descrivere un concept di un locale e un nuovo menù!
Programma davvero impegnativo e proprio per questo facciamo un grosso in bocca al lupo per la nostra alunna Elisabetta Canu, accompagnata, per l'occasione dal prof. Romano Vincenzo.

 

Visita a Iglesias e all’IPIA Ferraris di alunni della scuola alberghiera francese di Amiens, dal 7 al 14 novembre p.v, nell’ambito del progetto Erasmus KA2, dal titolo: Voyage sensoriel du jardin de nos régions jusqu’à nos assiettes.

Ritratto di A.Faedda

 

La seconda annualità del progetto di scambio di buone pratiche Erasmus + KA2, finanziato dall’Unione Europea, dal titolo: Voyage sensoriel du jardin de nos régions jusqu’à nos assiettes (Viaggio sensoriale dal giardino delle nostre regioni fino ai nostri piatti) inizia con l’arrivo della scuola francese dell’alberghiero di Amiens, dal 7 al 14 novembre, nella città di Iglesias.

La pausa caffè - video: Ieri, oggi... domani.

Ritratto di A.Faedda

La Tazza d'oro, azienda sarda produttrice di caffè di qualità dal 1938 ha dedicato alle scuole alberghiere della Sardegna un progetto video denominato Road to Coffee Campus 2016.

Vota il tuo video preferito! Aiutalo ad andare in finale!

Il video che otterrà piu like parteciperà alle finali che si terranno durante la giornate del Coffee Campus il 14 ottobre 2016 presso la sede de La Tazza d'oro a Macchiareddu, Uta - Cagliari.

I pionieri della maturità al tempo del coronavirus.

Ritratto di A.Faedda

A lezione di Cittadinanza e Costituzione con il Sindaco Mauro Usai 

Tra poco più di un mese saranno chiamati a sostenere l'esame di Stato, in programma dal 17 giugno. Sarà per loro una maturità diversa dal solito, decisamente “fuori dall’ordinario”,  e gli studenti delle classi  VA e V B eno dell’IPIA Galileo Ferraris  si preparano ad affrontarla parlando  di Cittadinanza e Costituzione con il Sindaco , Mauro Usai, e l’assessore alle Politiche sociali, giovanili e dell’inclusione sociale, Angela Scarpa.   

Macchina Espresso: perchè pulirla?

Ritratto di A.Faedda

 

Corso di prima manutenzione per principianti ma anche per gli alunni che già hanno avuto esperienze di caffetteria.

La pulizia giornaliera è fondamentale come quelle settimanali e ANDREA ANTONELLI (Authorised Trainer SCAE - Italian Barista Champion 2006 - Italian Latte Art Champion 2008/09/10/11 - World Latte Art Finalist 2009), ci illustrerà i migliori modi per renderla efficace.

Progetto Comenius: Relazione finale

Ritratto di A.Faedda

Il progetto multilaterale Comenius si é svolto nel biennio 2013/2015.

Il progetto, la cui lingua di lavoro era l'inglese, è stato intitolato “ Europe through our eyes” (l'Europa vista con i nostri occhi), ovvero quelli degli alunni.

I paesi partecipanti sono stati la Spagna, il Portogallo, la Bulgaria, la Polonia,  l'Italia e la Germania.

Le scuole erano istituti professionali, con specializzazioni diversificate.

Progetto Europeo Erasmus+

Ritratto di A.Faedda

 

PROGETTO EUROPEO ERASMUS+

SEMINARIO DIVULGATIVO

IGLESIAS, 21 OTTOBRE 2015

AULA MAGNA IPIA “G. FERRARIS” - VIA CANEPA

                      ore 16:00              Saluti del Dirigente Scolastico

                                                    Prof. Massimo Mocci

Pagine

Abbonamento a RSS - IPIA

Sito realizzato da Pietro Cappai nell'ambito del progetto "Un CMS per la scuola" di Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici - USR Lombardia.
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.