Salta al contenuto principale
  • Mappa del sito
  • Accesso utente
  • Contatti
IPIA GALILEO FERRARIS logo IPIA GALILEO FERRARIS
ISTITUTO PROFESSIONALE DI STATO PER L’INDUSTRIA E L’ARTIGIANATO CON INDIRIZZO MANUTENZIONE E ASSISTENZA TECNICA E SERVIZI PER L'ENOGASTRONOMIA E OSPITALITÀ ALBERGHIERA E COMMERCIALI

Form di ricerca

  • Home
    • Registro elettronico
  • La scuola
    • L'istituto
    • Dove siamo
    • Strutture
    • Dirigenza
    • Organigramma
      • Staff di direzione
      • Funzioni strumentalI - Incarichi supporto modello organizzativo
      • Commissioni anno scolastico in corso - Coordinatori di dipartimento e CDC- Direttori di Laboratorio
      • Docenti
      • Personale ATA
    • Organi collegiali
      • Consiglio di Istituto
      • Giunta esecutiva
      • Collegio docenti
      • Consiglio di classe
      • Rappresentanti dei genitori
    • Comitato per la valutazione dei docenti
    • Piano dell'Offerta Formativa
    • Corsi di Studio
      • Corso Serale
      • Servizi per l'enogastronomia e l'ospitalità alberghiera
      • Servizi per la manutenzione e l'assistenza tecnica
      • Tecnico dei Servizi Commerciali
    • Orario delle lezioni
    • Regolamenti e codici di comportamento e disciplina
    • Galleria Fotografica
    • Carta dei servizi
    • Piano delle attività del personale A.T.A.
  • Progetti con Finanziamenti Esterni
    • Campionato Nazionale Pasticceria
      • 3^ Campionato Nazionale di Pasticceria
      • 4^ Campionato Nazionale di Pasticceria
    • Erasmus +
    • Erasmus Plus - Cosmopolitismo Digitale - KA2
    • Fondazione di Sardegna
    • PON - Fondi strutturali europei 2014 - 2020- PNSD
    • Tutti a Iscol@
      • (si torna) tutti a Iscola 2020-2021
      • ISCOLA3_A-171
      • ISCOLA3_B1-156
      • ISCOLA3_B2-128
        • “Tutti a Iscol@ - Anno scolastico 2017/2018” Linea B2
      • ISCOLA3_C-75
      • ISCOLA4_A-263
      • ISCOLA4_C-4
      • (Si torna) tutti a Iscol@2022-23
      • Tutti a Iscola 2021/22 Linea: Ascolto e supporto
  • Segreteria - URP
    • Organizzazione
    • Orari di apertura
    • Libri di testo a.s. 2022/2023
    • Modulistica
    • DSGA
    • IBAN e pagamenti informatici
    • Procedimenti Amministrativi di competenza dell'Istituto
  • DOC-15 MAGGIO
  • misure- criteri
    • Misure Anti Covid-19
    • Criteri di valutazione della didattica a distanza
  • Eventi
  • Studenti
  • Genitori
  • Docenti
  • Personale ATA

Tu sei qui

Home » La scuola » Dirigenza

Dirigenza

StampaStampa

Dirigente scolastico

Assicura la gestione unitaria dell'istituzione scolastica e ne è il legale rappresentante. Gestisce le risorse finanziarie e strumentali, dirige, coordina e valorizza le risorse umane, è responsabile in via esclusiva dell'attività amministrativa, della gestione e dei relativi risultati. Promuove gli interventi per la qualità dei processi formativi.

Dott.ssa Giuseppina Tartaglione 

  • Modalità ricevimento
  • Tel. 0781 40148
  • Email.: dsgiuseppinatartaglione@ipsiaiglesias.edu.it 
 

Compiti

Ha compiti e responsabilità previsti dalle norme vigenti.
Tra le iniziative che gli competono:

  • Assicurare l’unitarietà del progetto di scuola pur nelle sue articolazioni
  • Rapportarsi con le diverse realtà istituzionali, culturali, sociali ed economiche operanti sul territorio
  • Favorire un clima relazionale che agevoli la collaborazione, la condivisione e il coordinamento
  • Valorizzare e motivare le risorse umane
  • Stabilire le esigenze prioritarie al fine di un utilizzo razionale delle risorse
  • Definire le strategie a medio - lungo termine per l'attuazione del Piano di Miglioramento connesso al Piano Triennale dell'Offerta Formativa

Rapporti con il territorio

Tra i compiti che il D.P.R 275/99 affida al Dirigente Scolastico vi è anche quello di rappresentare le esigenze degli Enti Locali e delle diverse realtà istituzionali, culturali, sociali ed economiche operanti sul territorio e di attivare, di conseguenza, i rapporti con i soggetti interessati. I tavoli di concertazione proposti dovrebbero prendere in esame, congiuntamente o separatamente, i seguenti ambiti di intervento strutturali e strumentali delle scuole (edilizia, sicurezza, oneri conseguenti) nel rispetto dei compiti e funzioni di cui all'art. 136 del D.Lgs n°112/98.
Programmazione territoriale dell'offerta formativa in collaborazione con gli Enti Locali per gli aspetti culturali, sociali, assistenziali, sanitari, economici, produttivi, sportivi, del tempo libero e dell'orientamento al lavoro, funzionali al miglioramento del Servizio Scolastico.

Collaboratori del Dirigente scolastico

 - Prof.ssa Maria Elisabetta Medde (primo collaboratore) - e-mail: mariaelisabetta.medde@ipsiaiglesias.edu.it ;

- Prof. Davide Cannas- (secondo collaboratore)-  e-mail: davide.cannas@ipsiaiglesias.edu.it ;

Obblighi di trasparenza ai sensi dell’art. 14 del D. Lgs. n. 33/2013 – Delibera ANAC n. 241 dell’8 marzo 2017 relativa agli obblighi di pubblicazione concernenti i titolari di incarichi dirigenziali.

L’art. 14 del d.lgs. n. 33/2013, come modificato dall’art. 13 del d.lgs. n. 97/2016, disciplina gli obblighi di trasparenza riguardanti, tra gli altri, i titolari di incarichi dirigenziali nelle amministrazioni pubbliche.
Alla luce della nuova configurazione degli obblighi concernenti i titolari di incarichi, l’ANAC, con Delibera dell’8 marzo 2017, n 241, ha approvato le Linee guida sull’applicazione dell’art. 14 del D.lgs. 33/2013, recanti “Obblighi di pubblicazione concernenti i titolari di incarichi politici, di amministrazione, di direzione o di governo e i titolari di incarichi dirigenziali, come modificato dall’art. 13 del D.lgs 97/2016”, che riguardano le pubbliche amministrazioni, «ivi compresi gli istituti e scuole di ogni ordine e grado e le istituzioni educative”
In considerazione della particolarità delle istituzioni scolastiche, le Linee guida prevedono un adeguamento degli obblighi di trasparenza di cui all’art. 14 del d.lgs. n. 33/2013.
Pertanto, in un’ottica di semplificazione, per i dirigenti scolastici le misure di trasparenza di cui all’art. 14 si intendono assolte con la pubblicazione dei dati indicati al c. 1, lett. a), b), c) d) ed e), con esclusione dei dati di cui alla lettera f), ovvero:

a) provvedimento di incarico, con l'indicazione della durata;
b) curriculum vitae;
c) compensi di qualsiasi natura connessi all'assunzione dell’incarico;
d) importi di viaggi di servizio e missioni pagati con fondi pubblici;
e) dati relativi all'assunzione di altre cariche, presso enti pubblici o privati, ed i relativi compensi a qualsiasi titolo corrisposti;
f) altri eventuali incarichi con oneri a carico della finanza pubblica e l'indicazione dei compensi spettanti.

Si precisa che i dirigenti sono tenuti a comunicare all’amministrazione l’importo complessivo degli emolumenti percepiti a carico della finanza pubblica, con un conseguente onere di pubblicazione.

Le “Linee guida” prescrivono che i dati di cui all’art. 14, co. 1 del d.lgs. n. 33/2013, sono pubblicati per i tre anni successivi alla cessazione dell’incarico. Decorsi detti termini, i dati e i documenti sono accessibili ai sensi dell’art. 5 del d.lgs. 33/2013, ovvero mediante istanza di accesso civico generalizzato.

 

AllegatoDimensione
Icona del PDF contratto_Tartaglione_Giuseppina766.24 KB
Icona del PDF incarico Tartaglione_Giuseppina.0013255.12-07-20211.15 MB
Icona del PDF cv_giuseppina_tartaglione_signed625.46 KB

Pubblicità legale

  • Albo pretorio on-line
  • Albo - storico
  • Bacheca sindacale

Comunicazioni

  • Circolari
  • News

Ministero istruzione, Università e Ricerca

Rapporto di autovalutazione

Noi PA - servizi PA a Persone PA

Iscrizioni on line

La scuola in chiaro

Istanze on line

 

Segreteria - URP

  • Organizzazione
  • Orari di apertura
  • Libri di testo a.s. 2022/2023
  • Modulistica
  • DSGA
  • IBAN e pagamenti informatici
  • Procedimenti Amministrativi di competenza dell'Istituto

Info e contatti

  • Via Canepa - 09016 Iglesias (CI) 
  • Tel.: 0781 40148 - Fax: 0781 2595612
  • E-mail: cari02000l@istruzione.it
  • PEC: cari02000l@pec.istruzione.it
  • Cod. Fisc.: 81003430923

Note legali

  • Privacy
  • Cookie policy
  • Note legali
  • Crediti

Utilità

  • Validazione HTML
  • Valida CSS
  • WCAG 2.0
  • Segnalazione di non Accessibilità
  • Bussola della trasparenza
  • Dichiarazione di accessibilità

Sito realizzato da Pietro Cappai nell'ambito del progetto "Un CMS per la scuola" di Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici - USR Lombardia.
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.