- Home
- La scuola
- Progetti con Finanziamenti Esterni
- Segreteria - URP
- DOC-15 MAGGIO
- misure- criteri
- Eventi
I percorsi di istruzione per adulti (ex corsi serali) sono ideati per rispondere alle esigenze di un utente adulto che intende rientrare nel sistema formativo; prevedono percorsi didattici flessibili, che li differenziano sensibilmente dai corsi previsti per l'utenza diurna degli adolescenti. Le loro peculiarità si possono individuare in questi cinque punti fondamentali:
- riduzione dell'orario settimanale di lezione;
- riconoscimento di crediti formali, professionali e personali;
- uso di metodologie didattiche specifiche per gli adulti;
- impianto modulare dell'attività didattica;
- flessibilità dei percorsi formativi;
CHI PUO’ ISCRIVERSI
lavoratori maggiorenni,
persone maggiorenni che sia pure non inserite in attività lavorative siano uscite dai percorsi scolastici dopo la scuola media
persone maggiorenni che si siano allontanate dalla scuola superiore prima di terminare il percorso scolastico che si erano inizialmente prefissati
persone maggiorenni iscritte al Centro per l'impiego che vogliano acquisire una formazione professionale idonea a inserirsi nel mondo del lavoro seguendo le richieste del territorio
persone maggiorenni inserite nel mondo del lavoro con contratti a tempo determinato che intendano integrare il proprio ruolo lavorativo con una formazione professionale idonea a facilitare la futura ricerca di attività lavorative
Minori che hanno compiuto il 16° anno di età che dimostrino di non poter frequentare i corsi diurni.
Le lezioni si svolgono dal lunedì al venerdì (16:30 - 21:30).
Sito realizzato da Pietro Cappai nell'ambito del progetto "Un CMS per la scuola" di Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici - USR Lombardia.
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.